Avete acquietato uno scooter elettrico e non sapete se potete usarlo e guidarlo sotto la pioggia, è una cosa molto comune tra chi non è pratico di questi veicoli. Per questo con questa sezione cercheremo di fugare via ogni vostro dubbio in modo tale da avere le idee ben chiare sul cosa potete e sul cosa non potete fare con questi veicoli che sono dei mezzi di trasporto green. Già dico green perché in effetti non hanno nessun impatto ambientale. Il fatto che funzionino quindi ad elettricità e non a benzina fanno in modo che non inquinino il pianeta. In questo modo la nostra matta Terra potrà respirare un bel sospiro di sollievo tramite dell’aria pulita. Ci tengo a soffermarmi un secondo su questo tema nonostante esca fuori traccia perché il tema della questione ambientale è un tema di cui si parla troppo ma si agisce troppo poco.
E quindi credo che ognuno di noi, debba fare il possibile per cercare di tenere pulito il pianeta. Comprare uno scooter elettrico anziché uno scooter normale e classico, così come comprare dei caricabatterie per telefoni cellulari che funzionano con l’ausilio dei pannelli solari e non la corrente, sono tutti metodi che servono a tenere vivo il pianeta. E se proprio non volete farlo per voi pensate che lo state facendo per i vostri figli. Per lasciargli un mondo migliore. Un mondo pulito. Detto questo però non perdiamoci in chiacchere. In effetti se siete giunti sino alla lettura di questa guida è perché state cercando delle info e dei dettagli sull’uso di scooter elettrico sotto la pioggia. Non voglio tradire affatto le vostre aspettative e non voglio neanche tradire la vostra fiducia. Per questo motivo ora risponderemo subito a questa domanda.
Scooter elettrico e pioggia
Lo faremo però dicendo che ci sono pareri contrari. C’è chi dice che si possono usare e chi invece dice che non si possono usare. Ora, noi non vi daremo una risposta univoca ma sicuramente vi faremo notare i rischi e i vantaggi dall’uso di uno scooter elettrico sotto la pioggia. Prima di tutto partiamo dal fatto che questi scooter possono essere omologati come dei veri e propri ciclomotore. Essendo omologati come tali quindi non hanno nessun tipo di problema o di restrizione nell’uso sotto la pioggia. Quindi diciamo subito che si, si possono usare. Almeno sulla carta. Dovete però anche sapere che uno scooter elettrico ha un numero molto più elevato di componenti elettriche al suo interno.
Se avete quindi lo scooter in condizioni precarie, con graffi, botte e magari anche delle aperture evitate di usarlo perché l’acqua potrebbe addentrarsi all’interno dello scooter e quindi rovinare il quadro elettrico. Se però lo scooter è tenuto bene e la pioggia non è molta allora potete utilizzarlo facilmente. Quindi come potete capire il tuto dipende anche dalla quantità di pioggia. Ma non solo. C’è un altro fattore, una altra questione molto delicata da affrontare. Mi riferisco al fatto che comunque gli scooter elettrici sono meno potenti e anche dalle dimensioni più ridotte rispetto ad un classico scooter. Se quindi con la pioggia c’è anche il vento questo non ha la forza per essere stabile. Un vento molto forte potrebbe spiazzarvi e spazzarvi via. Quindi evitate di usare questi scooter soprattutto se di bassa cilindrata sotto la pioggia ed in particolar modo con il forte vento.
Info e consigli
Bisogna inoltre considerare che sempre in base alle dimensioni e alla potenza, lo scooter elettrico non è adatto per la pioggia perché le sue ruote sono più piccole e quindi c’è maggiore rischio di scivolare. Ovviamente questo vale anche per alcuni tipi di motorini classici. Ovviamente se proprio non potete farne a meno potete usarlo ma fate davvero molta attenzione quando lo guidate. Prima di lasciarvi però voglio anche darvi un consiglio personale che potrebbe tornarvi davvero molto utile. Potete infatti semplicemente installare una copertura per evitare che l’acqua arrivi sul vostro scooter elettrico evitando di fatti la pioggia sul mezzo di trasporto.
In effetti questo metodo è anche usato da normali ciclomotori per evitare la pioggia. Si tratta quindi di installare una sorta di tendone protettivo che vi eviterà tutti i contatti della pioggia sulle parti più delicate del vostro scooter elettrico. Detto anche questo però cari amici ed amanti degli scooter elettrici, ci siamo veramente detti tuto a proposito dell’usare o meno lo scooter elettrico in condizioni di pioggia o magari anche di vento forte. Quindi non mi resta niente altro da fare che invitare tutti voi a capire quali possono essere le vostre esigenze. Solo una volta appurate quali sono le vostre esigenze infatti potete effettuare l’acquisto più consono al vostro caso specifico. Infine ne approfitto per mandare un saluto a tuti voi cari amici e lettori con la speranza che questa guida vi possa essere di grande aiuto.