Se siete alla ricerca delle info e di maggiori dettagli riguardo lo scooter elettrico e se potete usarlo per il vostro prossimo viaggio vi dico sin da subito che siete proprio finiti nel posto giusto. In effetti in questa sede ci proponiamo di verificare tutte le funzioni, le caratteristiche e tutte le info relative agli scooter elettrici. E lo faremo proprio partendo dal fatto che si trattano di veicoli green. Cioè con 0 impatto ambientale. Questo è dovuto alla loro fonte, cioè l’elettricità. Quindi niente più brutta e vecchia benzina. Solo energia pulita. Scusatemi ma devo fare per forza un digressione su questo argomento. Perché il tema della questione ambientale è un tema davvero molto delicato di cui si parlo troppo e si agisce troppo poco. Credo che ognuno di noi debba nel proprio piccolo, cercare di apportare delle migliorie al pianeta.
Anche semplicemente nella scelta dell’acquisto di uno scooter comprando ne uno elettrico e non quello classico a benzina, magari ci si può fare anche un breve viaggio come vedremo tra poco. Detto questo, mi scuso per esser un attimo uscito fuori tema, riprendiamo il nostro discorso relativo allo scooter elettrico che avete appena comprato o che state per acquistare e vediamo in che condizioni si pone davanti un viaggio che volete intraprendere. Per prima cosa parliamo della batteria. O meglio dell’autonomia della batteria. Cioè cerchiamo di capire qual è il percorso massimo che possiamo effettuare con una singola ricarica. Quindi dovete sapere che a seconda del modello di scooter elettrico che avete acquistato potete effettuare un viaggio più o meno lungo. Si parte da un percorso minimo di 70 km ad un percorso massimo di 100 km. Ovviamente questo percorso dipende proprio dal modello che intendete acquistare o che avete già acquistato.
Scooter elettrico per viaggio
Detto questo però dovete anche sapere che la batteria si ricarica molto facilmente ed anche molto velocemente. C’è solo una cosa a cui bisogna fare molta attenzione. La batteria è rimovibile. Potete quindi anche portarla a casa per ricaricala. In effetti non dovete fare altro che rimuovere e quindi estrarre la batteria dallo scooter, portarla in casa e attaccarla alla corrente. A quel punto per ricaricarla al 100 % dovrete attendere semplicemente. Un tempo di attesa che va dai 90 ai 120 minuti. Sempre a seconda del modello di rifermento. Detto questo però andiamo ancora avanti parlando della batteria. Dovete sapere che questa è soggetta ad usura. Quindi se proprio volete fare un viaggio, che rientri comunque nel percorso che abbiamo visto di un massimo di 100 km, cercare di farlo quando la batteria è al pieno delle sue funzioni e delle sue possibilità.
Con il tempo infatti tenderà a scaricarsi molto più velocemente. Quello sarà un equivocabile segnale del fatto che la batteria si sta pian piano affievolendo. Detto questo però passiamo anche a parlare di un aspetto più pratico e burocratico per un eventuale viaggio con il vostro scooter elettrico. Dovete sapere infatti che ci sono scooter omologati e non omologati come ciclomotori. Quelli omologati sono gli unici che possono essere guidati in strada. Mentre quelli non omologati non possono percorrere spazi stradali pubblici. Capite benissimo da soli quindi che se volete fare un viaggio con uno scooter elettrico dovete necessariamente omologare il vostro veicolo come ciclomotore.
Consigli
Altrimenti scordatevi del viaggio. A parte tuto questo però passiamo a parlare anche di un aspetto più concreto. Riesce effettivamente a poter effettuare un viaggio uno scooter elettrico. In teoria la risposta è si, ma a quale prezzo. Uno scooter elettrico non è stato progettato per un lungo viaggio ne tanto meno per percorsi tortuosi come in strade dissestate. Quindi il mio consiglio è quello di non fare un viaggio con uno scooter elettrico. Tenetevi sempre sulla medio o piccola distanza. Casa lavoro, lavoro casa, o percorsi comunque brevi. Si tratta comunque di un mezzo leggero e non dotato di grande potenza. Quindi è davvero molto scomodo e difficile arrivare a destinazione con comodità e comfort.
Detto questo però cari amici ci siamo veramente detti tutto a proposito del tema relativo allo scooter elettrico e ad un eventuale viaggio. A questo punto quindi non mi resta altro da fare che invitare tutti voi a capire quali possono essere le vostre esigenze. Se cercate un veicolo per un viaggio allora vi sconsiglio questo prodotto. Altrimenti, se per tratte brevi o comunque che rientrino nei famosi 70 km o 100 km allora il discorso cambia. Detto questo quindi non mi resta niente altro da fare che mandare un caloroso saluto a tutti voi amici e lettori, amanti degli scooter elettrici, che avete letto la guida dall’inizio alla fine. Spero che con questa breve ma interessante guida riuscirete a trarre beneficio e capire ciò che realmente vi può servire. E soprattutto spero quindi di poter essere stato di grande aiuto a tutti voi amici e lettori.