Se tutti quelli che oggi giorno si mettono alla ricerca di un prodotto sempre più in voga come lo scooter elettrico, è perchè non solo questi prodotti sono di moda e molto popolari ma anche perchè stanno crescendo in termini di prestazioni e di sicurezza un buon mezzo. Proprio la qualità, che è la sintesi di questi due punti focali a cui è necessario aggrapparsi prima di fare una scelta, diventa di fatto uno snodo focale per arrivare a una decisione.
Se vi interessa andare in giro con uno scooter elettrico ma farlo con qualità e prestazioni di sicurezza, allora in effetti ci sono alcune strade che potete seguire: come in particolare quella che porta verso l’acquisto di un mezzo elettrico con gomme larghe. Ma che cosa dobbiamo tenere a mente prima di comprare uno scooter elettrico con gomme larghe? E come mai vengono indicati come elementi e parametri di sicurezza E’ molto semplice. E facciamo degli esempi.
Indicazioni sullo scooter elettrico con gomme larghe
Comprare uno scooter elettrico con gomme larghe significa avere a disposizione un mezzo che avrà una maggiore aderenza e resistenza a tutte quelle che sono le asperità del terreno su cui si corre: buche, asfalto logoro, terriccio, piste bagnate. Le gomme larghe aiutano a risolvere il problema di attrito col terreno, limitando l’effetto di acqua planning. Ma come facciamo a distinguere un buon scooter elettrico con gomme larghe?
Possiamo distinguere alcuni modelli. Per esempio molti esperti indicano lo scooter elettrico con gomme larghe modello Pro a 2, 45 Km di autonomia, con velocità fino a 25 Km/h, e un peso da 14.2 kg e peso massimo supportato pari a 100 kg.
La principale caratteristica dell’aderenza stradale con gomma larghe si sposa dunque a una velocità massima di circa 25 km/h ma non solo: il prodotto vanta un sofisticato sistema di controllo della velocità di crociera e recupero dell’energia cinetica (KERS), ma anche buone prestazioni di durata della batteria, fino a 45 km.
La tecnologia non manca, con un display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con velocità di studio dei livelli di batteria dei km fatti e delle varie modalità di guida.
Occhio anche alla presenza di pneumatici anti slittamento con gomme larghe e ammortizzanti da 8.5 pollici, ma anche a un doppio sistema frenante.
Alternative e idee
Ma in verità quando a scooter elettrico con gomme larghe di soluzioni a dire il vero ne abbiamo molte nel mercato. Per esempio, ci sono modelli prettamente per adulti con massima velocità a 30 km/h, con ottimo sistema di illuminazione e un fantastico display a LCD. Parliamo di modelli di scooter super leggeri e di alcuni perfino pieghevoli.
- Tra le loro caratteristiche:
Leggero e pieghevole: Con i pulsanti pieghevoli è possibile piegare questo scooter in soli due passaggi. - Parafanghi più durevoli per sicurezza stradale
- Pneumatici solidi: guidare per lunghi periodi di tempo in modo pratico e sicuro con pneumatici in gomma larga e anti scivolo da 8 pollici non è una chimera: anzi, offrono prestazioni perfette in tutte le condizioni di clima come pioggia, fango o anche piccoli ostacoli sulla tua strada.
- Display LCD: in grado di indicare la velocità, lo stato della batteria e la distanza di percorso.
- sistema di gestione ecologico e intuitivo da usare.
- Potente motore da 350 W in modalità a tre velocità
- batteria da 7,5 Ah garantisce un lungo viaggio.
Modelli e condizioni differenti
Nel novero dei vari scooter elettrici con gomme larghe in definitiva possiamo andare sul sicuro immaginando che il mercato così vasto ci possa offrire sempre il meglio. Ad esempio, spazio alle analisi relative a un modello con 30 km di autonomia e velocità Fino a 30 Km/h, con potenza da 350W: anche in questo caso parliamo di uno scooter pieghevole pensato per adulti, le cui gomme larghe danno sicurezza estrema nella conduzione.
Nel dettaglio, questo scooter elettrico pieghevole con gomme larghe vanta anche un design accattivante e portatile, un peso di soli 13 kg, facile da riporre o trasportare a mano, fino a 120 kg di capacità di carico, con alcune opzioni importanti come un ottimo sistema di illuminazione-Funzione Schermo LCD e anche una luce frontale ad alta luminosità Luce a LED oltre ancora ad una ampia fanaleria posteriore con avvertimento dei freni e lampeggio notturno di sicurezza
Si sottolinea inoltre che si parla di un mezzo resistente in quanto dotato di un robusto telaio che è fatto in alluminio aerospaziale, pneumatico solido da 8,5 pollici, che impedisce ogni rischio per la sicurezza come perdite d’aria, carenza di gas e forature, ma anche una ottima resistenza all’usura, e adattabilità a diversi tipi di strade.