Lo scooter elettrico non parte: possibili cause e probabili soluzioni

Cari amici e amanti del fantastico mondo degli scooter e dei motori, vi do un caloroso benvenuto in questa guida dove cercheremo di capire le cause del perché il vostro scooter elettrico non parte. Lo faremo partendo ovviamente dando alcune info e dettagli di base proprio a proposito dello scooter elettrico. Si tratta di mezzi di trasporto sempre più in voga che costruiscono un veicolo green. Quindi un veicolo in grado di non inquinare. Si tratta di uno scooter che però dovere anche sapere che è meno potete di un semplice e classico motorino. Non solo la potenza ma anche la durata della ricarica (pieno di benzina per il classico motorino) è differente. Ma  è comunque uno strumento molto valido ed in grado di portarvi ovunque, anche su strade dissestate e difficili che avete nella vostra cittadina. Detto questo però non perdiamo altro tempo in chiacchiere.

Dopo questa breve introduzione infatti andiamo al cuore pulsante della nostra questione cercando di risolvere tutti questi dilemmi. Prima di tutto quindi partiamo col fatto che uno scooter elettrico può avere molte componenti e il fatto che non parte può dipendere proprio dal malfunzionamenti di una di queste. Vediamo però come potete rendervi conto che il tutto non stia avvenendo regolarmente. Se qualcosa non funziona, se notate malfunzionamenti o movimenti e rumori diverso dal solito, fermatevi e date una leggera controllatina.

Perché lo scooter elettrico non parte

Potrebbero essere dei chiari segnali su cui basarsi per capire che ci sono delle cose che non stanno andando per il verso giusto. Per esempio se non accelera le ragioni potrebbero esser dovute alla batteria o al sistema che regola l’erogazione della corrente al motore che si sta guastando. Continuiamo proprio a parlare di questo problema che è quello più importante e che può avvenire un po’ a tutti anche a causa dell’usura. Ragioniamo quindi prima sui problemi legati alla batteria e poi su quello del sistema e vediamo perché il vostro scooter elettrico non parte. Capendo queste cose potreste anche essere in grado di rivolere il problema qualora fosse un guasto leggero. Altrimenti comunque sapete che dovete portarlo il prima possibile a farlo aggiustare.

Quindi per quanto riguarda la batteria dovete sapere prima di tutto che questa è l’equivalente della benzina. Se negli scooter classici troviamo alimentazione a benzina in quelli elettrici appunto troviamo invece la batteria.  Quindi se malfunzionamento della benzina o strumenti e accessori ad esso legati danneggiano lo scooter, questo succede anche con gli scooter elettrici. Controllare la batteria però è davvero molto semplice. Basta testarla con un qualsiasi amperometro che quindi vi indicherà se questa è carica o meno. Lo stesso si può fare con un voltometro. Potete capire se qualcosa non sta andando per il verso giusto quando lo scooter va meno veloce o quando la batteria dura molto meno del previsto o addirittura ci sono problemi nell’accensione. Quindi a questo punto dovete ricaricare la batteria. Se però il problema persiste anche successivamente allora significa che è proprio a causa di questa batteria che il vostro scooter elettrico non parte.

Eventuali problemi al motore

Quindi non vi resta altro da fare che cambiarla e quindi sostituirla con una ovviamente dello stesso voltaggio. Solo in questo modo potrete tornare ad usare alla perfezione il vostro scooter elettrico. Vediamo però ora il secondo caso. Quello che è ben più grave. Se il vostro scooter elettrico non parte per questa seconda causa allora dovrete subito portarlo ad aggiustare. Mi riferisco al fatto di quando il motore non parte. Quando questo non funziona non è detto che le ragioni e le cause del suo malfunzionamento siano per forze al suo interno. Possono essere anche altrove. Potrebbe essere finita l’acqua e quindi il motore potrebbe essersi surriscaldato e bruciato. Dovete comunque prima di tutto controllare che tutti i suoi fusibili all’interno del mezzo di trasporto siano integri. Controllare cioè che l’alimentazione arrivi al motore e che non abbia interruzioni durante il suo tragitto.

Se alimentazione non arriva al motore del vostro scooter elettrico è normale che questo non parta. Se il problema è questo allora basterà cambiare i fusibili ed il gioco è fatto. E se invece il problema sono i cavi rovinati, allora anche qui è molto semplice, basta infatti cambiare anche questi. In ultima analisi il malfunzionamento del motore può dipendere anche dai freni. In questo caso cambiarli è un o’ più complesso e quindi vi consiglio di portarlo ad aggiustare a meno che non abbiate molta dimestichezza e avete fatto tanta pratica da sentirvi abbastanza sicuri da portarlo fare da soli. Detto questo però cari amici ci siamo detti proprio tutto sul perché il vostro scooter elettrico non parte. Quindi infine non mi resta niente altro da fare che mandare un caro saluto a tutti voi che mi avete letto e seguito sino alla fine.
Cosa controllare
Batteria
Motore
Freni
Fusibili

Stefano, 29 anni, una grande passione per la scrittura, i motri e l’ambiente. Le ultime due cose possono coadiuvare

Back to top
menu
Migliori Scooter Elettrici