Lo scooter elettrico e le strade dissestate: il veicolo può affrontarle?

Non sapete se il vostro scooter elettrico può affrontare quelle brutte strade dissestate e avete cercato sempre di evitarle per non danneggiare il mezzo di trasporto? Volete delle maggiori info relative a questo argomento e non sapete dove cercarle? Allora vi dico sin da subito che siete proprio finiti nel posto giusto. Perché in effetti in questa guida cercheremo di fugare via ogni vostro dubbio sull’argomento. Un argomento di certo non semplice perché quando comprate uno di di questi scooter elettrico non sapete effettivamente proprio tutto e se quindi può percorrere delle strade dissestate. Non sapete neanche spesso quanti km può fare e tante altre cose. Allora cerchiamo di fare il punto della situazione partendo proprio dal fatto se uno scooter elettrico può attraversare e fare quindi un percorso sulle strade dissestate. Prima di tutto però lasciatemi dire una cosa.

Lasciatemi parlare dell’ambiente. La questione ambientale è a me un tema molto caro. Credo che si parli troppo ma si agisca troppo poco. Per questo motivo credo che l’acquisto di uno scooter elettrico possa far bene a noi stessi ma anche all’ambiente e quindi al nostro amato pianeta. E se proprio non volete farlo per voi fatelo per i vostri figli che un domani dovranno crescere in un mondo interamente inquinato ed inquinato da noi tutti. Affrontata questa piccola parentesi ora torniamo a parlare dello scooter elettrico e il suo percorso o non percorso sulle strade dissestate. Prima di tutto quindi diciamo che è sempre meglio evitare strade dissestate. Questo vale sia se avete uno scooter elettrico sia uno scooter classico ma anche una macchina. Ovviamente però non sempre è possibile evitare questo tipo di strade quindi quando dovete farle, per forza, vediamo a cosa andate in contro.

Scooter elettrico su strade dissestate

Quindi dobbiamo partire dal fato che su questo che diventa ogni giorno di più un vasto mercato, fortunatamente, quello degli scooter elettrici, ci sono tanti tipi di modelli diversi. Alcuni tipi sono più idonei a fronteggiare questo tipo di strade, altri modelli invece sono meno consoni ad affrontare proprio questo tipo di percorso. Detto questo dovete quindi sapete che quelli più potenti e quindi con un voltaggio maggiore hanno la possibilità di affrontare anche le strade più dissestate. Ovviamente se alla strada dissestata si aggiunge anche una salita ripida il mio consiglio è quanto meno di evitare questa strada in tutti i modi possibili. La potenza di uno scooter elettrico, sia che state attraversando delle strade dissestate sia quelle normali e agevoli, è pressappoco la metà di quegli scooter classici. Quindi fate molta attenzione.

Ma come dicevo la maggior parte dei modelli di scooter elettrico che potete trovare sul mercato può affrontare un percorso anche sulle strade più dissestate della vostra città. Tornando a parlare della potenza però c’è da dire che comunque il vostro motorino, o scooter elettrico, farà comunque un bel po’ di fatica. Questo  però non significa che non riesca ad attraversa queste strade dissestate, ma soltanto che lo farà con gran fatica. Lo sottoponete quindi ad uno sforzo maggiore rispetto allo scopo per la quale è stato ideato. Ovviamente però c’è anche da aggiungere una cosa. Stiamo parlando di scooter elettrici che possono andare su strada. Quindi per fare questo dovete omologare il vostro veicolo come un ciclomotore.

Info

Se non fate questo passaggio infatti non potrete avere la targa per il vostro veicolo e quindi non potete condurlo su strada in città ne in nessun altro luogo pubblico. Detto questo però andiamo ad analizzare anche altre caratteristiche degli scooter selettrici. Prima di tutto voglio affrontare la questione del chilometraggio e quindi anche quello della ricarica. Dovete saper che un normale scooter elettrico, a meno che non lo facciate camminare proprio solo su strade dissestate e quindi consuma di più, può svolgere ed effettuare quindi un percorso tra i 70 km ed i 100 km. Un percorso quindi abbastanza lungo anche se è solo la metà di quello di uno scooter normale. Questo perché uno scooter elettrico è ovviamente diverso da uno classico che funziona a benzina.

Detto questo però dovete anche sapere che è molto semplice e comodo ricaricarlo. Infatti basta rimuovere la batteria che si trova all’interno del vostro mezzo di trasporto e portarla a casa, ma anche in ufficio o in un qualsiasi altro luogo purché abbia una presa di corrente. Infatti a differenza di una auto elettrica, non necessita di postazioni e colonnine apposite. Basta appunto una semplice presa di corrente dove collegare la batteria con il consueto cavo di collegamento. Detto questo però cari amici ci siamo detti veramente tutto a proposito del tema relativo alle strade dissestate da fare con il vostro scooter elettrico. Quindi non mi resta davvero niente altro da fare che mandare un caloroso saluto a tuti voi amici e lettori che avete letto la guida sino alla fine.

Stefano, 29 anni, una grande passione per la scrittura, i motri e l’ambiente. Le ultime due cose possono coadiuvare

Back to top
menu
Migliori Scooter Elettrici