Autonomia dello scooter elettrico: informazioni, dettagli, funzionalità e fasce di prezzo

Quando un cliente va sul mercato per poter pensare di comprare uno scooter elettrico si interroga su tanti aspetti, dal fronte normativo a quello della convenienza dei prezzi, passando anche da quella che è la problematica della autonomia dello scooter elettrico in quanto a batteria. Come si fa a capire in che modo muoversi da tutte queste direttive?

Ricarica e autonomia: cosa sapere

Una delle cose più utili da sapere sugli scooter elettrici è la durata della batteria. Quest’ultima, infatti, non è un optional, ma la componente clou che permetterà il movimento del mezzo. Ma quanto dura una batteria? Quanti km solo in grado di fare con un “pieno”? E quali sono i costi? Andiamo con tranquillità a vedere tutto quello che può realmente esserci utile.

Partiamo dalla differenza di batterie esistenti e dalla loro capienza. Se per i serbatoi tipici la capienza si misura con i km percorribili per litro, per i serbatoi degli scooter elettrici si calcola con i kW per ora (kWh). In media, la percorrenza degli scooter elettrici è di circa 20 km con 1 kWh. Se pensate che, di norma, il massimo che si fa per la ricarica è di 3kWh, si capisce bene che al massimo uno scooter elettrico può percorrere una sessantina di km con un pieno.

Un altro aspetto di cui parlare ha a che fare con la durata della vita delle batterie in quanto tali. In altre parole, dopo quanto tempo la batteria va sostituita? Gli esperti dicono che, a seconda della marca, della qualità e degli usi, una batteria può dare un massimo di 1500 cicli di ricarica.

È ovvio che le batterie non sono per niente tutte identiche. Il consiglio dei tecnici è sempre quello di scegliere una batteria sicura, di un marchio o di un’azienda di cui si conosce il nome per storia e affidabilità. In questo senso, le marche sono tante, ma le migliori direi che sono le stesse che possiamo trovare in altri ambiti dell’elettronica.

Batterie, prezzi e incentivi

Le batterie degli scooter incidono anche sui prezzi. Oggi, infatti il dato stesso di avere un mezzo a batteria vi permette di accedere ai noti eco bonus. Ovvero? L’ecobonus è appunto  un incentivo che possa spingere le persone a comprare mezzi di trasporto ecologici, o che comunque riducano lo sfruttamento dei combustili. Questo cosa comporta? In pratica che i prezzi, per chi vuole acquistare una macchina o uno scooter elettrici, si riducono.

Nel nostro momento storico, ad esempio, gli ecobonus possono arrivare anche a ampie percentuali di sconto rispetto al prezzo standard del veicolo. E’ ovvio che gli ecobonus non vengono forniti in maniera ordinaria: l’acquirente deve aver prima rottamato un altro veicolo, è la legge.

Differenze con bici elettriche e con scooter

Naturalmente la batteria influisce anche nella distinzione tra i mezzi che più si tendono ad assomigliare, le bici elettriche e gli scooter. Chi si espone per la prima volta al noto universo degli scooter elettrici spesso non sa dove e come fare questa distinzione.  Quali sarebbero le differenze?

Una bicicletta a pedalata assistita è più agevole, rispetto agli scooter. Lo scooter elettrico, però, vanta una carrozzeria leggera e le sue dimensioni non sono grosse ma offre prestazioni di durata, tenuta e velocità maggiori.  Nel caso del confronto fra bici e scooter elettrici, è ovvio che uno scooter possa reggere un peso maggiore. Le ruote e tutto l’impianto meccanico sono pensati per sostenere persone adulte di tutte le tipologie. Le bici, tendono a fare più fatica. Anche l’autonomia è diversa.

Daniele Silvestri, giornalista freelance, esperto SEO e appassionato di tecnologia, informatica e prodotti settoriali in modo particolare inerenti al complesso ma affascinante mondo dell’e-commerce.

Già autore, editor e formatore in Academy, dedico il tempo libero all’approfondimento e alla ricerca delle innovazioni tecnologiche, cibernetiche e telematiche anche in ottica domotica, con una spiccata curiosità per tutto ciò che rientra nell’ambito della produzione di prodotti volti a rendere migliore e più fruibile la vita quotidiana di ognuno attraverso un sempre maggiore apporto della tecnologia.

Back to top
menu
Migliori Scooter Elettrici